SPC Flooridea

SPC Vinyl Flooring  - Stone Polymer Composite 

Composite è sinonimo di pavimentazione in vinile composito di polvere di pietra miscelata con polvere di PVC. Simile al vinile PVC, un vinile SPC è un vinile di lusso ingegnerizzato che combina calcare e stabilizzatori per creare un nucleo estremamente resistente. Un pavimento in vinile SPC è ancora impermeabile al 100%, ma aggiunge stabilità, resistenza alle ammaccature grazie alla struttura più rigida.

1 su 5
  • Impermeabile

    questo è uno dei fattori più importanti nella scelta di un vinile SPC. È impermeabile al 100%, il che significa che può essere installato in cucine, bagni, lavanderie e ristoranti senza preoccupazioni!

  • Stabilità alle variazione di temperatura e umidità

    con la costruzione in pietra, un nucleo in vinile SPC è più stabile in ambienti con variazioni di temperatura, come cabine, case con unità AC e case con variazioni di umidità.

  • Aspetto e manutenzione

    i pavimenti in vinile SPC possono avere una varietà di trame e stili. Risulta molto difficile distinguerli dal legno vero.
    Un vinile SPC avrà le stesse esigenze di pulizia e manutenzione di un normale pavimento vinilico. 

  • Installazione fai da te

    il pavimento in vinile SPC è un sistema di installazione con chiusura a scatto. È installato in modo simile a un normale vinile e laminato con un'installazione con linguetta e scanalatura. 

  • Insonorizzazione

    con il nucleo denso, questa tavola tende ad avere un suono più silenzioso. 

  • Accessibilità

    il pavimento in vinile SPC è molto economico. 

Caratteristiche e Certificazioni

I nostri pavimenti SPC sono caratterizzati da 5 strati:

  • Rivestimento ceramico UV a base d'acqua ultra opaco
  • Strato di usura resistente
  • Pellicola decorativa di alta qualità
  • Tecnologia SPC avanzata
  • Sottofondo acustico IXPE preinstallato
  • Sistema di incastro brevettato Valinge 5GI con blocco a caduta sulle estremità
1 su 5

Posa e manutenzione

Posa

I pavimenti SPC si posano con estrema facilità in quanto presentano una posa flottante a click. Inoltre, i pavimenti flooridea, hanno il materassino integrato; questo permette una riduzione dei costi e dei tempi di posa.

Queste caratteristiche dei pavimenti vinilici lo rendono adatto anche alle pose fai da te. Le diverse finiture effetto legno e la micro-bisellatura garantiscono un pavimento effetto legno vero senza difficoltà di posa.

I pavimenti SPC flooridea possono essere posati in qualsiasi tipo di ambiente domestico (bagno compreso) e negli ambienti commerciali, grazie al suo stato di usura di 0,55mm.

Manutenzione e pulizia

I nostri pavimenti in SPC sono impermeabili e resistenti ai liquidi, per questo motivo sono adatti anche alle posa in ambienti commerciali. Infatti, la presenza di residui d'acqua sulla superficie non avranno impatti sul pavimento.

I pavimenti in SPC flooridea risultano essere pratici e veloci da pulire, rendendoli versatili e una scelta adatta per tutte le tipologie di ambienti.

Per quanto la manutenzione sia ridotta al minimo, è comunque bene tenere in considerazione alcuni aspetti.

Alcuni consigli:

  • pulizia regolare della superficie per evitare accumuli di sporco;
  • effettuare la pulizia, appena dopo la posa, per rimuovere eventuali residui di polvere;
  • utilizzare aspirapolvere, scopa o panno antistatico per la pulizia quotidiana;
  • evitare ristagni consistenti di liquidi in quanto a lungo andare, penetrare tra le fughe di giunzione e depositarsi sotto il pavimento, generando cattivi odori;
  • utilizzare uno straccio umido ben strizzato;
  • utilizzare i prodotti classici per la pulizia dei pavimenti, meglio se neutri;
  • evitare prodotti a base di ammoniaca, candeggina o agenti chimici, sapone in pasta / cera o lucidanti che potrebbero formare una pellicola scivolosa in superficie e acqua bollente o vapore che potrebbero danneggiare la superficie del pavimento.

Per la pulizia quotidiana

Il pavimento in LVT / SPC è impermeabile ma è sempre meglio evitare ristagni d’acqua. Il liquido potrebbe infatti, a lungo andare, penetrare tra le fughe di giunzione e depositarsi sotto il pavimento, generando cattivi odori.

A tal fine si consiglia di:

  • utilizzare uno straccio umido, ben strizzato;
  • evitare spazzole tipo mocio, che potrebbero lasciarsi dietro delle gocce residue;
  • evitare spugne abrasive;
  • strofinare in verso longitudinale rispetto alla doga.

Prodotti consigliati:

  • sapone di tipo neutro, privo di agenti schiumogeni aggressivi;

Da evitare:

  • prodotti a base di ammoniaca, candeggina o agenti chimici che potrebbero intaccare la superficie del pavimento;
  • sapone in pasta / cera o lucidanti che potrebbero formare una pellicola scivolosa in superficie;
  • acqua bollente o strumenti per la pulizia a vapore che potrebbero danneggiare la superficie del pavimento.

Rispettando queste semplici regole, il pavimento manterrà a lungo tempo la sua bellezza.